
Partiamo dalle basi, da alcuni concetti fondamentali: 1. La natura aiuta i bambini a conoscere loro stessi ; 2. La natura è uno strumento di bellezza ; 3. I bambini a contatto con la natura si ammalano meno ; 4. I bambini imparano ad amare la natura stando a contatto con essa; 5. I muri educano alla paura; 6. La natura è di per sé un gioco . Sono molti gli studi che al giorno d'oggi confermano ed esaltano l'importanza del contesto naturale come sfondo della crescita dei bambini, nonché i benefici che ne derivano stando a contatto con essa. Tra i benefici inerenti la salute troviamo: un migliore sviluppo cognitivo e un migliore benessere mentale e fisico. Entrando nello specifico in merito allo sviluppo cognitivo, un nuovo studio condotto da Payam Dadvand, rivela come la materia bianca e la materia grigia cambino in relazione all'esposizione al verde per tutta la vita. La materia grigia è associata al pensiero e l’elaborazione di concetti di livello superiore...